FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Società e concorrenza

Direttori di area:
Pres. Chieppa Roberto, Prof. Perrino Michele, Dott. Romano Guido, Prof. Rubino De Ritis Massimo


Comitato editoriale:
Buzzelli Dario, Fusco Emanuela

Note 08.05.2014

Pratiche commerciali ingannevoli: nozione e struttura al vaglio della Corte di Giustizia

di Leggi dopo

CORTE GIUST. UE - sez. VI - 19 dicembre 2013, n. 281  -  Chiamata a precisare la nozione di “pratica commercia...

Note 24.04.2014

Uso del marchio notorio per prodotti non affini

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. I -27 maggio 2013, n. 13090  -  Deve riconoscersi al titolare di un marchio notorio il dirit...

Articoli 21.03.2014

La valorizzazione dell’azienda quale università di beni usucapibile

di Leggi dopo

La disciplina giuridica dell’azienda è prevista dagli articoli 2555 c.c. e ss. L’art. 2555 c.c. definisce l'azienda...

Note 13.03.2014

La convocazione assembleare nelle s.r.l. al vaglio delle SS.UU.: tra esigenze di certezza e di tutela del socio

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. un. - 14 ottobre 2013, n. 23218, sent.  -  Salvo che l’atto costitutivo della società a resp...

Articoli 11.03.2014

Il leveraged buy out ed il divieto di assistenza finanziaria nelle società di capitali

di Leggi dopo

Con la disciplina della «fusione a seguito di acquisizione con indebitamento» di cui all'art. 2501-bis c.c. introdotto d...

Articoli 04.03.2014

Impugnabilità della deliberazione di revoca da parte dell’amministratore revocato

di Leggi dopo

La deliberazione di revoca, insindacabile nel merito, ove adottata senza giusta causa dà luogo al diritto dell’amministr...

Approfondimenti 03.03.2014

Il potenziamento del private enforcement e la sua complementarietà rispetto all’azione dell’Autorità Antitrust

di Leggi dopo

Gli ordinamenti giuridici europei sono ancora caratterizzati da una netta prevalenza del public enforcement rispetto al ...

Articoli 26.02.2014

Società tra professionisti e procedure concorsuali

di Leggi dopo

Con la recente emanazione del decreto n. 34 del 2013 del Ministero della Giustizia ha trovato definita attuazione la dis...