Sommario:
- 1. Considerazioni introduttive.
- 2. Livelli di armonizzazione introdotti dalla direttiva 2011/83/CE.
- 3. Il recepimento della direttiva in Italia e le principali modifiche al codice del consumo.
- 4. (Segue): definizioni.
- 5. (Segue): ambito di applicazione ed esclusioni.
- 6. I contratti “diversi” dai contratti a distanza e dai contratti negoziati fuori dai locali commerciali.
- 7. I Contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali: obblighi di informazione pre–contrattuale.
- 8. (Segue): i requisiti di forma.
- 9. (Segue): la disciplina del diritto di recesso.
- 10. Gli altri diritti dei consumatori.
- 11. La fornitura non richiesta.
- 12. I rimedi: la tutela amministrativa dell’AGCM.
- 13. Effetti della novella legislativa sulle disposizioni vigenti.
- 14. (Segue): la regolamentazione nel settore delle comunicazioni elettroniche.
- 15. (Segue): la regolamentazione nel settore dell’energia elettrica e del gas.
- 16. Il rapporto della novella legislativa con la disciplina in materia di pratiche commerciali scorrette.
- 17. (Segue): il rapporto tra le azioni amministrative in materia di pratiche commerciali scorrette e di diritti dei consumatori: alternatività.
- 18. Conclusioni.
Lo scritto fornisce un quadro delle principali novità introdotte dal d.lgs. n. 21 del 2014 di recepimento della Direttiva 2011/83/UE e affronta due questioni: l’impatto della novella sulla legislazione nazionale vigente; le eventuali interferenze di tipo sostanziale tra la novella legislativa e la disciplina delle pratiche commerciali scorrette e tra i relativi strumenti di public enforcement.