FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Editoriali 11.03.2014
Categorie giuridiche dominicali e nuovi interessi meritevoli di tutela: la sfida dei “beni comuni”
di Francesco Macario Leggi dopo
In un volume recentemente pubblicato (edito da Giuffré, 2013), Nicolò Lipari s’interroga sul modo in cui possano (o debb...
Articoli 06.03.2014
L’acquisto e il contenuto del possesso: in particolare, il possesso del nudo proprietario
di Giuseppina De Marco Leggi dopo
Ai fini dell’acquisto del possesso è indispensabile che si concretizzino i due presupposti del “corpus possessionis” e d...
Articoli 01.03.2014
Accertamento, valutazione e liquidazione degli usi civici mediante scorporo o pagamento di un canone di natura enfiteuti...
di Cinzia Marseglia Leggi dopo
Il presente contributo ricostruisce il procedimento di liquidazione degli usi civici, disciplinato dalla risalente legge...
Note 28.02.2014
Natura giuridica del vincolo di destinazione gravante sulle aree destinate a parcheggio, ai sensi della normativa di cui...
di Lidia del Monaco Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. II - 18 dicembre 2013, n. 28345 - La donazione che prevede di destinar...
Articoli 26.02.2014
Moduli consensuali per la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali
di Adriano Buzzanca Leggi dopo
L’indagine svolta sui profili civilistici che interessano i beni culturali, si propone di porre in luce i rapporti tra p...
Articoli 26.02.2014
Titolarità delle frazioni nell’alienazione dei beni gravati da usi civici e contratto di vendita concluso dal comune fal...
di Cinzia Marseglia Leggi dopo
Soffermando l’attenzione sulla titolarità delle Frazioni di alienare i beni gravati dagli usi civici e sugli effetti pro...
Articoli 26.02.2014
La circolazione c.d. “controllata” dei beni gravati da usi civici
di Cinzia Marseglia Leggi dopo
Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di analizzare le forme di circolazione dei beni gravati dagli usi civici.Dopo...
Note 25.02.2014
Uso della videosorveglianza nelle parti comuni dell’edificio condominiale: presupposti di liceità prima e dopo la l. n. ...
di Francesco Giacomo Viterbo Leggi dopo
TRIBUNALE DI TRANI - sez. civ. area B - 28 maggio 2013 (ord.) - L’uso della videosorveglianza nelle parti comuni di...