FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Diritti reali e condominio

Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano


Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola

Approfondimenti 10.11.2014

L’immagine dei beni e i modelli d’appartenenza: un dialogo tra dottrina e giurisprudenza

di Leggi dopo

Il perfezionamento delle tecniche di digitalizzazione e diffusione on line delle immagini, unitamente al processo di mer...

Approfondimenti 31.10.2014

La c.d. «usucapione istantanea» sotto la lente della fattispecie

di Leggi dopo

L’autore spiega, alla luce dello strumento della fattispecie, la complessità che caratterizza l’ipotesi acquisitiva dell...

Note 14.10.2014

Definizione dei diritti di fruizione delle parti comuni, spettanti a ciascun condomino, in funzione dell’accessibilità, ...

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. II -  16 maggio 2014, n. 10852  -  Le norme sulle distanze sono applicabili anche tra i...

Note 18.09.2014

Azione di rivendicazione e azione di restituzione alla luce delle Sezioni Unite

di Leggi dopo

CASS. CIV., sez. un., 28 marzo 2014, n. 7305 - Nell’ambito delle azioni a tutela della proprietà vi è una diversa d...

Articoli 06.08.2014

Sull’approvazione (e la revisione) delle tabelle millesimali dopo la riforma

di Leggi dopo

L’Autore analizza la riforma del condominio nella parte in cui incide sul procedimento di approvazione e revisione delle...

Note 11.06.2014

Il singolo condomino è debitore del terzo creditore ma non può spontaneamente adempiere

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. VI/2 - 17 febbraio 2014, n. 3636 (ord.)  -  Con l’ordinanza n. 3636 del 2014, la Cassaz...

Approfondimenti 02.04.2014

I beni immobili condominiali: dalle “porzioni di piano” all’unità immobiliare

di Leggi dopo

Con la novella della legge n. 220 del 2012 si è intervenuti sulla norma che apre la disciplina del condominio. Nessuna n...

Note 25.03.2014

Il convivente more uxorio non è un mero ospite e, se cacciato di casa, ha diritto all’azione di spoglio

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. II - 2 gennaio 2014, n. 7  -  Nel contributo che segue, l’Autrice, dopo un breve excurs...