FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Danno e responsabilità

Direttori di area:
Prof. Gigliotti Fulvio, Prof.ssa Navarretta Emanuela, Prof. Scognamiglio Claudio, Cons. Travaglino Giacomo


Comitato editoriale:
Bargelli Elena, Bozzi Lucia, Calderai Valentina, Donadio Giulia, Favilli Chiara, Izzo Umberto

Editoriali 31.01.2018

Qualche necessaria parola di commento all’ultima sentenza in tema di danni punitivi

di GRATIS PER 10 GIORNI

La decisione delle Sezioni Unite è stata salutata in qualche primo commento come una svolta che segna finalmente l’ingre...

Note 24.01.2018

Risarcimento del “danno da nascita indesiderata” quale violazione del diritto di autodeterminazione della donna ed onere...

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE

In tema di danno da nascita indesiderata, la mancanza della mano sinistra del nascituro, non diagnosticata dal sanitario...

Approfondimenti 19.01.2018

Profili evolutivi della responsabilità professionale notarile

di Leggi dopo

La figura del notaio è caratterizzata dalla duplice veste giuridica di pubblico ufficiale e di libero professionist...

Approfondimenti 14.12.2017

Assicurazione obbligatoria della responsabilità professionale forense tra clausole contrattuali “loss occurence” e “clai...

di Leggi dopo

Gli attesi arresti regolatori, a sezioni unite, della Suprema Corte del maggio e del dicembre 2016, oltre a tentare di c...

Articoli 04.12.2017

Compensatio lucri cum damno. Verso una nuova funzione della responsabilità civile?

di Leggi dopo

L'istituto della compensatio lucri cum damno viene tradizionalmente definito come un principio non codificato del diritt...

Note 30.11.2017

Cartella clinica incompleta e onere della prova

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE-La nota commenta due prounce della Corte di Cassazione.  Entrambi i casi oggetto delle sen...

Approfondimenti 21.11.2017

La rilevanza dei danni punitivi nell'ordinamento giuridico all'esito dell'ultimo arresto della Cassazione a Sezioni Unit...

di Leggi dopo

Le Sezioni Unite hanno riconosciuto che nel vigente ordinamento alla responsabilità civile non è assegnato solo il compi...

Approfondimenti 06.11.2017

I limiti del danno risarcibile

di Leggi dopo

Le Sezioni Unite sono state chiamate nuovamente a decidere se sia ammissibile nell'ordinamento italiano la delibazione d...