FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Note 12.11.2014

Natura della denuntiatio nei patti di prelazione in ambito societario

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI MILANO - sez. spec. impr. - 24 aprile 2013, n. 5705 (sent.)  -  La denuntiatio rappresenta la mer...

Note 06.11.2014

La contestazione generica vale come relevatio ab onere probandi

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI MONZA – sez. I – 17 marzo 2014, n. 498  -  La pronuncia in rassegna offre lo spunto per una ...

Note 05.11.2014

Responsabilità per l’esercizio di attività pericolose, danno cagionato da cose in custodia e concorso del fatto colposo ...

di Leggi dopo

CORTE APP. MESSINA 18 febbraio 2013  -  È perspicua l’affermazione, riferita alle piogge causative dei danni, ...

Note 29.10.2014

I risvolti processuali della delibera di esclusione del socio dalla società cooperativa e dell’automatica risoluzione de...

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI PERUGIA - sez. lav. - 14 dicembre 2013 (ord.)  -  Le domande di accertamento dell’illegittimità d...

Note 28.10.2014

Preliminare di vendita di immobile e contratto definitivo

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. II - 30 aprile 2013, n. 10209  -  Le disposizioni contenute nel contratto prelimin...

Note 27.10.2014

Continenza tra cause di opposizione a decreto ingiuntivo e di accertamento negativo del credito

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI LATINA - sez. II - 24 giugno 2014, n. 1491  -  Sussiste la continenza quando due cause, pur ident...

Note 23.10.2014

Responsabilità della banca per concessione abusiva del credito

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI PESCARA 31 luglio 2014  -  L’idoneità eziologica di quella concessione (ovvero di quel mantenimen...

Note 22.10.2014

Sull’inapplicabilità dell’art. 69-bis l. fall. alla revocatoria ordinaria

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI NAPOLI, 27 marzo 2014, n. 5064  -  Il curatore fallimentare decade dall’azione revocatoria, sia o...