FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Articoli 04.04.2014

Spigolature in tema di atto di opposizione alla donazione

di Leggi dopo

La riforma dell’azione di restituzione, espressa a mezzo del nuovo testo degli artt. 561 e 563 del codice civile, preved...

Articoli 01.04.2014

Osservazioni su circolazione dei beni e azione di restituzione

di Leggi dopo

Che il tema della circolazione dei beni sia stato l’obiettivo principale della legislatore della riforma che ha riformul...

Articoli 31.03.2014

Affitto d’azienda e concordato in continuità: profili applicativi

di Leggi dopo

L’autore esamina in modo approfondito i limiti oggettivi di applicabilità del concordato in continuità, così come deline...

Articoli 28.03.2014

Clausola penale tra autonomia privata ed intervento autoritativo del giudice

di Leggi dopo

L'attuale crisi economica, rendendo difficoltosi gli adempimenti contrattuali ed in genere il mantenimento degli impegni...

Articoli 27.03.2014

Limiti e possibilità delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi

di Leggi dopo

Il diritto della crisi di impresa vigente in Italia si articola su due opzioni valoriali di fondo, tra loro non con...

Articoli 25.03.2014

Unione bancaria e istituti di credito in europa: il nuovo meccanismo di vigilanza unico

di Leggi dopo

La disciplina sulla vigilanza bancaria europea è stata recentemente oggetto di un’importante riforma con l’adozione di d...

Articoli 21.03.2014

La valorizzazione dell’azienda quale università di beni usucapibile

di Leggi dopo

La disciplina giuridica dell’azienda è prevista dagli articoli 2555 c.c. e ss. L’art. 2555 c.c. definisce l'azienda...

Articoli 21.03.2014

Profili civilistici dell’indennità di fine rapporto nel contratto di agenzia

di Leggi dopo

L’interprete chiamato a ricostruire gli aspetti civilistici dell’attuale disciplina dell’indennità di fine rapporto nel ...