FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Soggetti e nuove tecnologie
Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo
Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona
Approfondimenti 17.11.2015
Il contratto di cloud computing: natura giuridica e clausole limitative di responsabilità
di Anna Rita Popoli Leggi dopo
Accedere al proprio profilo su un social network tramite il tablet; salvare, con un back-up,le foto presenti sul proprio...
Approfondimenti 13.10.2015
La Corte costituzionale ammette alla PMA le coppie fertili portatrici di patologie geneticamente trasmissibili
di Caterina Murgo Leggi dopo
La Corte costituzionale si è pronunciata di recente, a breve distanza dall’ultimo intervento, sulla legittimità costituz...
Approfondimenti 15.09.2015
Diritti sportivi televisivi: profili comunitari
di Lucrezia Anzanello Leggi dopo
Il mondo dei diritti sportivi televisivi ha conosciuto un significativo mutamento a seguito della sentenza della Corte d...
Approfondimenti 19.06.2015
La discussione giurisprudenziale sul compenso di copia privata in Spagna
di Margarita Oròzco Gonzàlez Leggi dopo
Con un’ordinanza del 20 settembre 2014, la terza Sala del Tribunale Supremo Spagnolo ha formulato una questione pregiudi...
Approfondimenti 28.05.2015
ISP liability e attività di hosting: l’inadeguatezza del quadro normativo odierno
di Caterina Del Federico Leggi dopo
L’Internet Service Provider è un soggetto che, nel linguaggio della Direttiva europea in materia, fornisce servizi della...
Approfondimenti 05.02.2015
Il “right to privacy” e le sfide della società dell’informazione. Attualità (rinnovata) dell’assimilazione dell’attività...
di Valentina Lo Voi Leggi dopo
Il diritto alla riservatezza, posto a tutela di situazioni e vicende strettamente personali e familiari, appare, più di ...
Approfondimenti 01.12.2014
Lo scambio di embrioni fra Salomone, Mosè, Pilato e Giuseppe
di Elena Poddighe Leggi dopo
Nel commento all’ordinanza del Tribunale di Roma sul notorio caso dello scambio di embrioni, che ha statuito che i figli...
Approfondimenti 03.11.2014
Il trapianto di cellule staminali da cordone ombelicale per uso autologo-dedicato
di Simona Viciani Leggi dopo
La possibilità di prelevare cellule staminali dal cordone ombelicale utilizzabili anche dopo decenni per determinate pat...