FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Soggetti e nuove tecnologie
Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo
Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona
Approfondimenti 07.02.2023
Responsabilità civile, inadempimento e sistemi di intelligenza artificiale
di Giuseppe Proietti Leggi dopo
Il legislatore europeo ha intrapreso iniziative normative volte a disciplinare in senso orizzontale i sistemi di IA (AI ...
Approfondimenti 23.09.2022
Verso nuovi adempimenti in materia di protezione dei dati personali per il targeting della pubblicità politica
di Daniele Sborlini Leggi dopo
L'uso delle tecniche di targeting e amplificazione come mezzi per veicolare la propaganda elettorale è in rapida crescit...
Approfondimenti 19.08.2022
L'impatto dei dark patterns sul consenso dell'utente: la via europea per affrontare le nuove vulnerabilità
di Giorgia Guerra Leggi dopo
L'articolo esamina i problemi posti dalle architetture digitali “manipolative” all'acquisizione del consenso libero e in...
Approfondimenti 31.05.2022
Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e la cosiddetta grande naturalizzazione brasiliana
di Giovanni Vaccaro Leggi dopo
Corte Appello Roma, Sez. I
La Corte d'Appello di Roma ha statuito, con la sentenza in commento del 5 luglio 2021 n. 5172, il rigetto della domanda ...
Approfondimenti 25.05.2022
Il diritto di accedere ai dati contenuti nell'account digitale del figlio defunto: un piccolo passo verso un grande trag...
di Gianfranco Verrillo Leggi dopo
Il Tribunale di Milano, con nota a ordinanza 10 febbraio 2021, ha inquadrato il diritto di accedere ai dati contenu...
Approfondimenti 15.11.2021
Brevi considerazioni sulla via referendaria al “fine vita”
di Roberto Masoni Leggi dopo
A fronte della latitanza del potere legislativo, indifferente e sordo all'esigenza di approvare un provvedimento normati...
Approfondimenti 15.10.2021
Diritto alla protezione dei dati personali e diritto alla salute tra covid-19 e legislazione di emergenza: il caso del g...
di Simona Scuderi Leggi dopo
Il tema della tutela dei dati personali si pone al centro di uno scenario giuridico notevolmente dinamico e in continua ...
Approfondimenti 01.09.2021
Trasparenza amministrativa e privacy
di Alice Incerti Leggi dopo
Nell’ambito delle politiche contro la corruzione, la trasparenza sta assumendo, negli ultimi anni, un ruolo centrale. Ci...