FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Soggetti e nuove tecnologie
Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo
Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona
Approfondimenti 25.06.2021
La moderazione dei contenuti online e la (provvisoria) definizione della vicenda Facebook-Forza Nuova
di Andrea Vigorito Leggi dopo
La definizione – in sede cautelare – del procedimento che ha coinvolto Facebook e alcuni militanti del partito politico ...
Approfondimenti 11.05.2021
“Fake News”: tra diritto soggettivo ad essere informati e ricerca di una regolamentazione
di Dimitri De Rada Leggi dopo
Con l'avvento della rivoluzione digitale, dei nuovi media, delle nuove declinazioni del web e dei suoi contenuti, la com...
Approfondimenti 14.04.2021
Sulle proposte di legge in tema di eutanasia e suicidio medicalmente assistito nell'ottica del rispetto della dignità de...
di Roberto Masoni Leggi dopo
Pur in assenza di una disciplina normativa dettata in materia, in Italia, in seguito alle pronunzie della Corte Costituz...
Approfondimenti 11.03.2021
L'autonomia dell'ordinamento sportivo ai tempi della pandemia
di Francesca Mite, Mauro Sferrazza Leggi dopo
Con la nota che segue gli Autori intendono svolgere alcune sintetiche considerazioni critiche in relazione alla decision...
Approfondimenti 12.01.2021
Verso un diritto dell'obsolescenza programmata: ipotesi legislative, novità giurisprudenziali e spunti comparativi
di Sirio Zolea Leggi dopo
Tema dell'articolo sono le problematiche giuridiche connesse alle pratiche di obsolescenza programmatica spesso messe in...
Approfondimenti 14.12.2020
Il rapporto tra giustizia e mass media: l'onere di verifica delle fonti di informazione nella diffamazione a mezzo stamp...
di Andrea Vigorito Leggi dopo
Con l'ordinanza del 12.10.2020 n. 21969, la terza sezione civile della Corte di cassazione si è espressa in merito a una...
Approfondimenti 02.12.2020
Le nuove frontiere del diritto all’oblio
di Andrea D'Introno Leggi dopo
Nella sua opera Elaboratori elettronici e controllo sociale Stefano Rodotà affrontava profeticamente alcune delle t...
Approfondimenti 24.11.2020
Piattaforme digitali e "political speech": dal caso Facebook-CasaPound alla vicenda Twitter-Trump
di Andrea Vigorito Leggi dopo
L’esponenziale incremento dell’incidenza delle piattaforme digitali nel dibattito pubblico ha ormai assunto profili di i...