FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Soggetti e nuove tecnologie

Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo


Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona

Approfondimenti 07.08.2018

La personalità giuridica dell'ente parrocchiale al vaglio dei giudici di legittimità

di Leggi dopo

Le Norme non sono finalizzate a “creare” un nuovo ente dotato di personalità giuridica ex novo, quanto a permettere un r...

Approfondimenti 30.05.2018

La formazione dell'avvocato da occasionale e autonoma a continua e controllata

di Leggi dopo

La formazione è un obbligo che accompagna l'avvocato sin dal periodo di tirocinio, per buona parte della sua vita profes...

Approfondimenti 21.05.2018

L'autonomia e l'indipendenza del professionista nella più recente legislazione. Giurista d'impresa e gestione dei confli...

di Leggi dopo

Il lavoro affronta il tema della rilevanza dell'autonomia e dell'indipendenza intellettuale e tecnica dei professionisti...

Approfondimenti 18.05.2018

Il giurista d'impresa: le sfide dell'"avvocatura in house"

di Leggi dopo

La figura professionale del giurista d'impresa – colui che lavora alle dipendenze dell'azienda, in un rapporto che ...

Approfondimenti 06.04.2018

Il decreto-legge “vaccini”: uno spunto per riflettere sull'autodeterminazione individuale e l'obbligatorietà nei trattam...

di Leggi dopo

Lo scritto esamina il decreto-legge “vaccini”, il quale, al fine di assicurare la tutela della salute pubblica e di...

Approfondimenti 06.10.2017

Oltre il diritto all'oblio: la deindicizzazione dei dati e l'adattamento alla “sentenza Google” nell'esperienza italiana...

di Leggi dopo

La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea nel caso C-131/12 Mario Costeja Gonzalez e AEPD contro Google S...

Approfondimenti 22.09.2017

L’adeguatezza dei trasferimenti di dati personali negli USA, anche alla luce del nuovo Regolamento privacy

di Leggi dopo

La globalizzazione dei mercati e gli intensi progressi scientifici e tecnologici dell’ultimo decennio hanno portato all’...

Approfondimenti 03.08.2017

La motivazione dell'atto notarile nell'evoluzione dell'ordinamento giuridico

di Leggi dopo

La riflessione scientifica e il dibattito collettivo si sono a lungo occupati della motivazione delle sentenze, vicevers...