FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Società e concorrenza

Direttori di area:
Pres. Chieppa Roberto, Prof. Perrino Michele, Dott. Romano Guido, Prof. Rubino De Ritis Massimo


Comitato editoriale:
Buzzelli Dario, Fusco Emanuela

Note 31.01.2022

Nullità parziale delle fideiussioni “omnibus” redatte secondo lo schema ABI

di Leggi dopo

Cass. Civ., SS. UU., 30 dicembre 2021, n. 41994

I contratti di fideiussione a valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall'Autorità Garante, in relazione alle sol...

Note 17.01.2022

Il carattere conservativo della sospensione in via cautelare delle delibere assembleari di esclusione del socio dalla co...

di Leggi dopo

L'ordinanza cautelare di sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio dalla compagine sociale di una s...

Note 13.12.2021

Effetti processuali della fusione di società vista (di nuovo) quale evento estintivo-successorio

di Leggi dopo

La fusione per incorporazione estingue la società incorporata, che non può dunque iniziare un giudizio in persona del su...

Articoli 04.10.2021

L'art. 39-septies del decreto "Semplificazioni" 2021 in tema di s.r.l. start up innovative costituite in forma telematic...

di Leggi dopo

In sede di conversione in legge del d.l. 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. Decreto Semplificazioni), la l. 29 luglio 2021, n. ...

Note 03.09.2021

Sulla natura e sul contenuto della deliberazione assembleare di autorizzazione alla proposizione della azione di respons...

di Leggi dopo

L'ampiezza dei poteri spettanti agli amministratori, quanto alla individuazione delle condotte illecite da denunciare co...

Note 30.07.2021

Costituzione di s.r.l. start up innovative in forma telematica, controllo di legalità e poteri del conservatore del Regi...

di Leggi dopo

Il Decreto MISE 17 febbraio 2016 avente ad oggetto le “modalità di redazione degli atti costitutivi di società a respons...

Editoriali 21.06.2021

Le “nuove” società sportive dilettantistiche

di Leggi dopo

È stata finalmente approvata la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi dilettantistici e professionistic...

Articoli 14.06.2021

In house providing v. ricorso al mercato: legittimi gli obblighi di motivazione previsti dal legislatore italiano

di Leggi dopo

L'art. 192, comma 2,del Codice dei contratti pubblici impone alle stazioni appaltanti, nel caso di affidamenti in house,...