FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Approfondimenti 19.12.2023
Profili evolutivi della compensazione e interferenze con la prescrizione
di Valentina Auricchio Leggi dopo
Il contributo prende le mosse dalla definizione dei contorni della fattispecie della compensazione, mettendo in evidenza...
Note 14.12.2023
La preclusione all'impugnazione dell'estratto di ruolo è conforme a Costituzione
di Roberto Succio Leggi dopo
Corte cost., ord.
La Consulta valuta conforme al diritto vivente – espresso da Cass., Sez. un., n. 26283/2022 – la non autonoma impugnabil...
Approfondimenti 06.12.2023
La prevalenza dell'interesse (extra sociale) della P.A. sull'interesse dei creditori della società pubblica nella fase d...
di Giambattista Coltraro Leggi dopo
Il presente contributo è diretto ad approfondire la questione della gestione della fase di crisi e dell'insolvenza delle...
Note 28.11.2023
L'improcedibilità del ricorso in Cassazione e il neo-introdotto procedimento per la decisione accelerata tra rigidi form...
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., sez. III
La recente ordinanza della Suprema Corte, in commento, presenta un duplice contenuto caratterizzato sia dalla (severa) i...
Note 24.11.2023
I presupposti dei diritti ex lege di uso e abitazione, accordati al coniuge superstite ex art. 540, comma 2, c.c. in pen...
di Angelo Bruna Leggi dopo
Cass., Sez. II
La nota a commento della sentenza della Cass., Sez. II, 26 luglio 2023, n. 22566 deve collocarsi nell'annosa questione c...
Approfondimenti 20.11.2023
Opposizione a estratto di ruolo: quel che resta delle azioni di accertamento negativo nella riscossione dei contributi p...
di Valeria Totaro Leggi dopo
Corte cost.,
Investita della questione di legittimità della novella del 2021 che, con effetti che si propagano dal settore tributario...
Note 17.11.2023
Informativa e diritto di recesso: l’iper-protezione del consumatore nella giurisprudenza della Corte di Giustizia europe...
di Sabrina El Sabi Leggi dopo
Corte giust. UE, Sez. VIII,
La domanda di pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia europea, che verte sull’interpretazione dell’art. 14, § 5...
Note 14.11.2023
Lite temeraria: applicazione ampia dell'art. 96 c.p.c. nel caso di decisione del collegio in conformità alla proposta ex...
di Roberto Succio Leggi dopo
Cass., sez. III,
La Corte di legittimità conferma l'applicazione dell'art. 96, comma 4, c.p.c. anche nel caso di mancata costituzione del...