Note

Unione europea e diritti umani 29.01.2025

Divieto di immissione sul mercato di prodotti di plastica oxo-degradabile alla luce della Dir. (UE) 2019/604. L'approccio della Corte di Giustizia e l'impatto sulla normativa italiana

Visualizzazione ZEN

Trib. Primo grado UE, sez. I ampl.

 

Il divieto di vendita di prodotti di plastica contenenti un additivo pro-ossidante non viola il principio di proporzionalità, in quanto ritenuto efficace per raggiungere gli obiettivi ambientali e di salute pubblica delineati nella direttiva 2019/904, considerando i rischi associati a tali plastiche. Secondo quanto statuito dal Tribunale, le "tre istituzioni competenti" non hanno commesso un errore di valutazione quando hanno impedito l'immissione in commercio di articoli prodotti con plastiche contenenti un additivo pro-ossidante, essendo stata tale scelta supportata da un'approfondita valutazione scientifica dei potenziali rischi posti da tali plastiche sia per l'ambiente che per la salute umana, come indicato dal considerando 15, della direttiva 2019/904.