CONTENUTI RELATIVI A:   MATRIMONIO - Scioglimento

Note 22.08.2022

La natura della comunione de residuo ex art. 178 c.c.

di

Nel caso di impresa riconducibile ad uno solo dei coniugi costituita dopo il matrimonio, e ricadente nella c.d. comunione de residuo, al momento dello scioglimento della comunione legale, all'altro coniuge spetta un diritto di credito pari al 50% del valore dell'azienda, quale complesso organizzato, determinato al momento della cessazione del regime patrimoniale legale, ed al netto delle eventuali...

Note 29.07.2022

Il percorso verso la creazione di un rapporto affettivo con i genitori biologici in caso di adozione mite

di

È possibile che la madre biologica instauri un rapporto con le figlie nonostante queste siano state dichiarate in stato di abbandono e di conseguenza adottate da altre famiglie, facendo così venir meno la recisione con la famiglia di origine prevista dalla normativa in materia di adozione piena e realizzare un'altra tipologia di adozione: la c.d. “adozione mite”. 

Note 21.07.2022

PAS, decadenza della responsabilità genitoriale, allontanamento del figlio dalla residenza familiare e valutazione del m...

di

L'accertamento della violazione del diritto del padre alla bigenitorialità, nonché la conseguente necessità di garantire l'attuazione del diritto, non possono comportare automaticamente, ipso facto, la decadenza della madre dalla responsabilità genitoriale, quale misura estrema che recide ineluttabilmente ogni rapporto, giuridico, morale ed affettivo, con il figlio.

Approfondimenti 18.07.2022

L'estensione dei legami di parentela tra adottato in casi particolari e parenti dell'adottante, alla luce della decision...

di

Il contributo analizza una questione particolarmente dibattuta quale è quella dell'estensione dei legami di parentela tra adottato in casi particolari e parenti dell'adottante alla luce dell'intervento della Corte costituzionale. Stanti le difficoltà ermeneutiche che caratterizzano gli argomenti in esame, viene ripercorso il dibattito dottrinale e giurisprudenziale, con l'obiettivo di riflettere c...

Note 11.07.2022

Turismo procreativo e riconoscimento dello status di figlio in Italia: esigenze di protezione dell'ordine pubblico e tut...

di

Nel caso di minore concepita all'estero mediante l'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo e nata in Italia, non può trovare accoglimento la domanda di rettificazione dell'atto di nascita volta ad ottenere l'indicazione, quale madre della bambina, anche della donna che abbia fornito l'ovulo poi impiantato artificialmente nella partoriente, poiché in contrasto c...

Articoli 30.06.2022

Il testamento olografo redatto in stampatello: tra autenticità del volere e abitualità e normalità del carattere grafico

di

Alcune recenti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità, intervenendo su una consolidata materia quale quella dei requisiti formali del testamento, e specialmente dell'olografo, consentono di riflettere, a margine della inevitabile gradazione dei casi che caratterizza le singole vicende sostanziali, sulla autenticità del volere del testatore. Il presente contributo vuole così anali...

Note 23.06.2022

Adozione “mite” e legame parentale: l'intervento della Corte costituzionale

di

La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 55, l. 4 maggio 1983, n. 184, nella parte in cui, mediante rinvio all'art. 300, comma 2, c.c., prevede che l'adozione in casi particolari non induce alcun rapporto civile tra l'adottato e i parenti dell'adottante.

Articoli 16.06.2022

Status di rifugiato, atti di persecuzione per motivi religiosi e matrimoni forzati

di ,

Il contributo analizza i profili normativi e la più recente giurisprudenza inerente il riconoscimento dello status di rifugiato in caso di violazione della libertà religiosa e matrimoniale. Con riferimento a quest'ultimo diritto fondamentale della persona, gli Autori analizzano anche il fenomeno dei matrimoni forzati, concludendo con una riflessione sul contributo positivo che possono fornire le c...