FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Società e concorrenza

Direttori di area:
Pres. Chieppa Roberto, Prof. Perrino Michele, Dott. Romano Guido, Prof. Rubino De Ritis Massimo


Comitato editoriale:
Buzzelli Dario, Fusco Emanuela

Note 19.03.2019

Apporti di criptomonete in società

di Leggi dopo

È legittimo il rifiuto del notaio di iscrivere nel registro delle imprese una delibera di aumento reale del capitale di ...

Approfondimenti 20.02.2019

Blockchain e circolazione della partecipazione sociale: un connubio possibile?

di Leggi dopo

La blockchain è una tecnologia informatica, più comunemente applicata alle criptovalute, che permette a due o più utenti...

Approfondimenti 15.02.2019

Il rinvio dell'assemblea tra abuso del diritto e buona fede

di Leggi dopo

La Cassazione ha affermato che il diritto potestativo di ottenere il rinvio dell'assemblea, riconosciuto ai so...

Note 30.01.2019

Il socio di s.r.l. come sostituto processuale della società: profili applicativi dell'azione di responsabilità ex art. 2...

di Leggi dopo

La legittimazione individuale straordinaria, di cui all'art. 2476, comma 3, c.c., che consente al socio di proporre l'az...

Approfondimenti 20.11.2018

Il valore del provvedimento dell'autorità garante nel sistema antitrust del doppio binario tra forza vincolante e critic...

di Leggi dopo

Un'ottimale protezione del carattere concorrenziale del mercato non può che passare dalla necessaria interazione del pia...

Approfondimenti 15.11.2018

I tempi dell'accertamento antitrust tra poteri, doveri e garanzie

di Leggi dopo

Questo articolo si sofferma sul tema della durata delle diverse fasi in cui si articola il procedimento condotto dall'Au...

Note 25.10.2018

L’obbligo di alienazione delle partecipazioni non si applica alle società di gestione del servizio farmaceutico

di Leggi dopo

L’obbligo di alienazione delle partecipazioni societarie non è applicabile alle società di gestione del servizio farmace...

Editoriali 18.10.2018

Psicopatologia della legislazione quotidiana: le società sportive dilettantistiche di nuovo a lucro zero

di Leggi dopo

Nel corso di pochi mesi, il legislatore ha dapprima introdotto una disciplina per le “società sportive dilettantistiche ...