FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Società e concorrenza
Direttori di area:
Pres. Chieppa Roberto, Prof. Perrino Michele, Dott. Romano Guido, Prof. Rubino De Ritis Massimo
Comitato editoriale:
Buzzelli Dario, Fusco Emanuela
Editoriali 08.05.2020
La continuità aziendale della produttività capitalistica nella crisi epidemiologica
di Settimio Desideri GRATIS PER 10 GIORNI
Il dispositivo normativo del d.l. 8 aprile 2020 n. 23, è stato fatto cadere nel bel mezzo della crisi di un si...
Editoriali 30.04.2020
Nuova finanza nel Decreto Liquidità ed effetti sul mercato
di Fabrizio Di Girolamo GRATIS PER 10 GIORNI
Eventi straordinari come le pandemie appaiono refrattari all'omologazione in una determinata categoria, con la conseguen...
Editoriali 24.04.2020
Garanzie rilasciate da SACE S.p.a. e privilegio ex art. 9 d.lgs. n. 123 del 1998
di Stefano Delle Monache GRATIS PER 10 GIORNI
È noto che con il recente d.l. 8 aprile 2020, n. 23, il nostro Governo, nell'affrontare la difficilissima tematica del s...
Editoriali 08.04.2020
Quantitative easing e finanziamento dei disavanzi pubblici tra narrazione e realtà
di Salvatore D'Acunto GRATIS PER 10 GIORNI
Le discussioni dei giorni scorsi circa le strategie più opportune per salvaguardare le nostre comunità da una crisi econ...
Editoriali 07.04.2020
Ex facto oritur ius. A proposito delle nuove disposizioni in tema di svolgimento delle assemblee di società
di Massimo Palazzo GRATIS PER 10 GIORNI
Come ha ricordato Fabrizio di Marzio, in un meditato editoriale pubblicato in questa rivista il 4 agosto 2017, il diritt...
Editoriali 16.03.2020
Gli effetti della pandemia sull’economia digitale
di Massimo Rubino De Ritis GRATIS PER 10 GIORNI
Gli economisti studiano gli effetti dell’epidemia da COVID-19 sull’economia mondiale o su alcune macroaree, riprendendo ...
Note 13.03.2020
Lunga vita alle società di capitali, senza recessi!
di Massimo Rubino De Ritis Leggi dopo
Non è possibile assimilare, con riferimento ad una società di capitali ed ai fini del recesso, la società contratta per ...
Note 16.01.2020
Società di persone: forma dell'accordo di intestazione fiduciaria della quota
di Francesca Rinaldi Leggi dopo
Il “pactum fiduciae” con il quale il fiduciario si obbliga a modificare la situazione giuridica a lui facente capo a fav...