FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Articoli 04.10.2021

L'art. 39-septies del decreto "Semplificazioni" 2021 in tema di s.r.l. start up innovative costituite in forma telematic...

di Leggi dopo

In sede di conversione in legge del d.l. 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. Decreto Semplificazioni), la l. 29 luglio 2021, n. ...

Articoli 24.09.2021

L'insindacabilità delle scelte discrezionali da parte della Corte dei Conti nella giurisprudenza della Suprema Corte di ...

di Leggi dopo

L'analisi dei rapporti intercorrenti fra discrezionalità amministrativa e controllo contabile rappresenta una tappa fond...

Articoli 21.09.2021

Il concessionario di beni pubblici tra responsabilità “contrattuale” e responsabilità “erariale”

di Leggi dopo

Il rapporto tra amministrazione concedente e concessionario di bene pubblico demaniale è declinabile secondo lo schema p...

Articoli 13.09.2021

Riders, condotta antisindacale e ruolo del sindacato: il processo come strumento di rilancio dell'azione sindacale nella...

di Leggi dopo

Negli ultimi mesi, si è assistito ad un interessante ed inedito botta e risposta tra il Tribunale di Firenze, il Tribuna...

Articoli 06.09.2021

Giustizia e Università: l’opportunità dei bandi per l’Ufficio per il Processo

di , GRATIS PER 10 GIORNI

Webinar di presentazione a cura del Ministero della Giustizia, in diretta su YouTube martedì 7 settembre, 14.30È possibi...

Articoli 17.08.2021

Il caso fortuito nei casi di eventi meteorologici intensi

di Leggi dopo

Funzione dell'art. 2051 c.c. è quella di imputare la responsabilità a chi si trova nelle condizioni di controllare i ris...

Articoli 26.07.2021

La compensazione tra diritto civile e diritto della crisi di impresa

di Leggi dopo

La contemporanea esistenza di rapporti di credito-debito tra due soggetti assume valore rilevante ai fini dell'estinzion...

Articoli 21.07.2021

La ripresa del processo esecutivo dopo la sentenza Corte cost., 22 giugno 2021, n. 128

di Leggi dopo

Come noto la sentenza Corte cost. n. 128 del 2021, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 13, comma 14, ...