FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Editoriali

Arbitrato e processo civile 06.03.2025

SPECIALE Riforma del processo civile

di GRATIS PER 10 GIORNI

La Rivista dedica alla Riforma del processo civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 in attuazione della Legge delega 26 novembre 2021, n. 206) un percorso mirato di approfondimento e confronto. I lettori avranno così l'occasione di indagare i diversi profili e le nuove prospettive aperte dalla riforma, rintracciando agevolmente gli scritti che saranno inseriti nella presente sezione.

Editoriali

Crisi d'impresa 29.07.2024

SPECIALE Riforma Crisi d’impresa

di GRATIS PER 10 GIORNI

La Rivista dedica al nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza un percorso mirato di approfondimento e confronto. I lettori avranno così l'occasione di indagare i diversi profili e le nuove prospettive aperte dalla riforma, rintracciando agevolmente gli scritti che saranno inseriti nella presente sezione.

Approfondimenti

Obbligazioni e contratti 04.07.2025

Ri-trovare il diritto nella prassi negoziale

di Leggi dopo

Il contributo riflette sul ruolo del giurista nel diritto contemporaneo, sottolineandone la funzione ordinante e il contributo all'evoluzione del diritto vivente. La prassi notarile, in particolare, con le sue innovazioni e il ruolo attivo nella positivizzazione del diritto, si configura come una componente essenziale nella formazione del diritto dei privati contemporaneo. Il notariato, attraverso l'interpretazione e la redazione di atti, contrib...

Note

Unione europea e diritti umani 02.07.2025

Il diritto del consumatore alla riduzione del costo totale del credito immobiliare in caso di rimborso anticipato: voci di costo e metodo di calcolo

di Leggi dopo

Corte giust. UE 17 ottobre 2024

Nella pronuncia che ci occupa i giudici di Lussemburgo vagliano, ancora una volta, l’opportunità di estendere l’interpretazione della direttiva 2008/48/CE, relativa ai contratti di credito ai consumatori, all’attigua disciplina del credito immobiliare contenuta nella direttiva 2014/17/UE. La Corte, sul punto, conferma le conclusioni a cui era già pervenuta in suoi ulteriori precedenti arricchendole ulteriormente soffermandosi sulle voci rientrant...

Approfondimenti

Editoriali

Lavoro 23.06.2025

Giustizia di legittimità del lavoro, coerenza motivazionale e pr...

di

GRATIS PER 10 GIORNI