FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Unione europea e diritti umani
Direttori di area:
Prof.ssa Canfora Irene, Prof. Iannarelli Antonio, Cons. Sabato Raffaele, Prof. Scannicchio Nicola
Comitato editoriale:
Genovese Amarillide
Note 21.03.2023
La Corte di giustizia nuovamente sul diritto di oblio dell'utente nei servizi di consultazione degli elenchi telefonici
di Gianluca Chiantera Leggi dopo
Corte Giust. UE, sez. IV,
Con il caso Proximus NV, la Corte di giustizia torna a pronunciarsi sul bilanciamento tra consenso e diritto all'oblio n...
Note 02.03.2023
Soggettività giuridica del condominio e tutela dei consumatori
di Pierantonio Lisi Leggi dopo
Corte Giust. UE, sez. VIII
Nel presente contributo, l'Autore riferisce che, sulla base della sentenza della Corte di Giustizia C-485/21, qualora in...
Note 24.11.2022
Gli obblighi informativi precontrattuali in ambiente digitale
di Gianluca Sisto Leggi dopo
L'articolo 8, paragrafo 2, secondo comma, della direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 otto...
Note 17.08.2022
L'autorità di giudicato del decreto ingiuntivo non opposto e la tutela dei consumatori al vaglio della Corte di Giustizi...
di Nicoletta Minafra Leggi dopo
L'articolo 6, paragrafo 1, e l'articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, conc...
Note 13.07.2022
Tutela della proprietà nell'articolo 1 del Protocollo 1 alla Cedu e “beni comuni”
di Francesco Perrone Leggi dopo
Corte EDU, Sez. I, dec. 21 ottobre 2021
È irricevibile per incompatibilità ratione materiae con l'art. 1 del Prot. 1 alla Cedu il ricorso con cui il ricorr...
Note 07.07.2022
Rilascio di più permessi di ricerca di idrocarburi ad uno stesso operatore: applicabilità della Direttiva 94/22 e profil...
di Claudio Musciacchio Leggi dopo
Corte di Giustizia UE, Sez. II
La direttiva 94/22 e l'articolo 4, paragrafi 2 e 3, della direttiva VIA devono essere interpretati nel senso che essi no...
Note 28.03.2022
Il caso «Champanillo» e l'evocazione di una DOP vitivinicola nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione
di Camilla Gernone Leggi dopo
Corte giustizia UE, Sez. V
Corte di giustizia dell'Unione europea (quinta sezione), 9 settembre 2021, causa C-783/19 - Comité Interprofessionnel du...
Note 31.12.2021
I confini della tutela consumeristica europea: tra oggetto contrattuale e simmetria informativa
di Gianluca Sisto Leggi dopo
L'art. 4, §2, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti ...