FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Unione europea e diritti umani
Direttori di area:
Prof.ssa Canfora Irene, Prof. Iannarelli Antonio, Cons. Sabato Raffaele, Prof. Scannicchio Nicola
Comitato editoriale:
Genovese Amarillide
Note 20.04.2021
L'eccezione tardiva di vessatorietà: certezza del diritto e tutela restitutoria del consumatore
di Paola Francesca Rizzi Leggi dopo
L'art. 2, lett. b), l'art. 6, §1, e l'art. 7, §1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernent...
Note 16.03.2021
I giudici di pace al vaglio della corte di giustizia: diritto alle ferie retribuite o apertura verso la subordinazione?
di Arianna Abbasciano Leggi dopo
L'art. 7, §1, della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni...
Note 15.01.2021
Il caso «Lactalis» e l'indicazione obbligatoria in etichetta dell'origine dei prodotti agro-alimentari
di Camilla Gernone Leggi dopo
Corte di giustizia dell'Unione europea (terza sezione), 1° ottobre 2020, causa C-485/2018 – Group Lactalis c. Premier mi...
Note 06.10.2020
Proroga illegittima di contratti di lavoro a tempo determinato nell'ordinamento iberico
di Bruno Acconciaioco Leggi dopo
La Corte di Giustizia dell'UE, con la sentenza del 19 marzo 2020, pronunciata nelle cause riunite C-103/18 e C-429/18, h...
Note 16.06.2020
Il rischio di confusione tra marchi simili nella prospettiva del consumatore
di Sabrina El Sabi Leggi dopo
Il regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la tutela del marchio dell'Unione euro...
Note 09.06.2020
La Corte di Giustizia e la (difficile) arte del distinguishing: il caso AIRBNB e la revisione del c.d. UBER test
di Nicola Alessandro Vecchio Leggi dopo
Prendendo le mosse dal recente dictum della CGUE sul caso Airbnb, l'Autore evidenzia il rapporto fra tale sentenza e i p...
Note 19.02.2020
La Corte di Giustizia vieta le caselle di spunta preselezionate per il consenso all'uso dei cookie
di Sabrina El Sabi Leggi dopo
Domanda di pronuncia pregiudiziale, ex art. 267 TFUE, proposta alla Corte di Giustizia europea dal Bundesgerichtshof. An...
Note 22.01.2020
I segni figurativi suscettibili di evocare una DOP alla luce della nozione di “consumatore medio”
di Jacopoantonio Ciccarelli Leggi dopo
La Corte di Giustizia ha interpretato il regolamento (CE) 510/2006 relativo alla protezione delle indicazioni geografich...