FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Crisi d'impresa

Direttori di area:
Prof.ssa Farina Pasqualina, Avv. Ivone Giuseppina, Prof. Vattermoli Daniele


Comitato editoriale:
Barati Soraya, Bolognini Camilla, Conforto Marco, Ganigian Clarisa L.

Articoli 12.06.2015

Le recenti novità in tema di soluzioni negoziali della crisi d’impresa: un primo bilancio e possibili prospettive de jur...

di Leggi dopo

Il recente processo di riforma della disciplina concorsuale italiana è stato oggetto di un giudizio sostanzialmente posi...

Editoriali 05.06.2015

Il principio di prevenzione alla prova delle sezioni unite

di Leggi dopo

L’analisi dei rapporti di natura processuale e sostanziale tra la domanda di fallimento e la domanda di accesso alla pro...

Note 25.05.2015

Inammissibilità del ricorso per la dichiarazione di fallimento depositato per via telematica

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI ROMA - sez. fall. - 25 settembre 2014, n. 1848 Il decreto del Tribunale fallimentare di Roma in commen...

Note 19.05.2015

Il principio dispositivo ed il fascicolo fallimentare nel giudizio di opposizione allo stato passivo

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. VI - 14 luglio 2014, n. 16101  -  Pur in presenza del principio dispositivo nell'ambito del ...

Approfondimenti 11.05.2015

Concordato preventivo della società di persone e responsabilità dei soci illimitatamente responsabili

di Leggi dopo

Le vicende dei patrimoni dei soci configurano uno tra i temi più delicati della disciplina del concordato preventivo di ...

Approfondimenti 07.05.2015

Le soluzioni compositive delle crisi, concordati e accordi, nell’esperienza italiana

di Leggi dopo

L’ordinamento italiano in materia di soluzione delle crisi patrimoniali – in particolare delle imprese – è sempre stato ...

Approfondimenti 05.05.2015

Concordato con continuità: profili definitori ed ambito di applicazione

di Leggi dopo

Prima dell’entrata in vigore della l. n. 134 del 2012, che ha convertito il c.d. decreto sviluppo (d.l. n. 83 del 2012),...

Note 22.04.2015

Interpretazione del decreto di esecutività dello stato passivo e limiti della cognizione del giudice delegato in sede di...

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. I - 20 gennaio 2015, n. 892  –  Nel riparto dell'attivo fallimentare, il decreto di esecutiv...