FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Lavoro

Direttori di area:
Prof. Marazza Marco, Prof. Scarpelli Franco, Pres. Sordi Paolo


Comitato editoriale:
Bini Stefano, De Mozzi Barbara, Franza Gabriele, Maio Valerio, Nuzzo Valeria, Protopapa Venera, Razzolini Orsola, Varva Simone, Vitaletti Micaela

Note 07.02.2018

Consenso dei lavoratori e strumenti di controllo a distanza. Anche la Cassazione penale conferma l'orientamento garantis...

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE

La tutela penale di cui all'art. 4, comma 2, St. lav, è apprestata per la salvaguardia di interessi collettivi di cui le...

Note 15.01.2018

L'incidenza della nuova disciplina delle mansioni sull'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo og...

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI ROMA

Nella sentenza annotata il tribunale affronta la problematica dell'incidenza sull'obbligo di repêchage della nuova disci...

Note 12.12.2017

L'abrogazione tacita tra ridefinizione della normativa e riconoscimento (successivo) della vigenza della norma (abrogata...

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE - In tema di agevolazioni e benefici contributivi previsti per le imprese e i datori di lavoro ...

Note 19.10.2017

La mancata contestazione dell'illecito disciplinare e la generica allegazione delle ragioni oggettive poste a base del r...

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI TARANTO - L'omessa contestazione degli addebiti disciplinari esclude in radice la sussistenza di quals...

Note 05.10.2017

Mansioni riformate e trasferimento del lavoratore: il difficile equilibrio tra scelte aziendali, contrattazione colletti...

di Leggi dopo

TRIB. ROMA – sez. lav. – 18 maggio 2017, n. 4732 - Nel caso in cui un lavoratore deduca in giudizio l'illegittimità...

Note 12.09.2017

Assemblea sindacale e principio di maggioranza

di Leggi dopo

CASS. CIV.- sez. un. - 6 giugno 2017, n. 13978  -  In tema di rappresentatività sindacale, dall...

Note 24.08.2017

La denuncia penale del datore di lavoro è disciplinarmente rilevante solo se calunniosa: la Cassazione dimentica l’inter...

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. lav. - 16 febbraio 2017, n. 4125  -  Non integra giusta causa o giustificato motivo soggetti...

Note 11.07.2017

Prevalenza delle esigenze tecnico-produttive e organizzative tra i criteri di scelta dei lavoratori da licenziare nelle ...

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. lav. - 13 dicembre 2016, n. 25553  -  In tema di licenziamenti collettivi, l'art. 5 l. n. 22...