FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Approfondimenti 28.02.2025
Demanializzazione di darsene costruite su proprietà privata: note critiche a margine di una recente pronuncia della Cass...
di Andrea Zoppini Leggi dopo
Cass., sez. II,
La nota esamina criticamente l'orientamento giurisprudenziale che assoggetta al demanio pubblico i bacini idrici realizz...
Approfondimenti 17.09.2024
La circolazione mortis causa del possesso tra successione ed immissione
di Guido Corapi Leggi dopo
Muovendo da un approccio incentrato sulla componente comportamentistica del possesso, si esclude che lo vacua possessio ...
Approfondimenti 09.05.2024
Il diritto di “livello” tra aspetti teorici e pratici
di Maria Elena Quadrato Leggi dopo
La figura del “livello” non è stata prevista né nel codice civile italiano attualmente vigente, né in quello abrogato, c...
Approfondimenti 19.12.2022
Costituto possessorio implicito e onere della prova: l'occasione mancata per un confronto “oggettivo”
di Luca Conte Leggi dopo
Il presente contributo si propone di indagare, o quantomeno di offrire qualche spunto di riflessione, circa una fattispe...
Approfondimenti 12.12.2022
La forma delle rinunce
di Pietro Zanelli Leggi dopo
L'ordinamento giuridico italiano riconosce per ogni diritto disponibile, e dunque per ogni situazione giuridica soggetti...
Approfondimenti 10.09.2021
Mancanza del certificato di agibilità e alterazione qualitativo-funzionale del bene venduto
di Angelo Spatuzzi Leggi dopo
La Suprema Corte, escludendo l'automatico riconoscimento di una compravendita di aliud pro alio in assenza del certifica...
Approfondimenti 16.06.2021
L'enigma dell'uso esclusivo nel condominio e le proprietà conformate dall'edificio
di Franco Petrolati Leggi dopo
L'uso esclusivo riservato contrattualmente a taluno dei condòmini su porzioni del piano di copertura o del piano terreno...
Approfondimenti 16.10.2020
Servitú militari e integrazione delle condizioni generali di utilizzo di un bene in funzione dell'interesse pubblico all...
di Carmine Maiorano Leggi dopo
L'effetto della destinazione di un bene alla soddisfazione di una finalità pubblica o di una utilità per un bene demania...