Approfondimenti

Diritti reali e condominio 04.04.2025

‘Limitazioni’ e ‘divieti’ nel regolamento di condominio: dall’opponibilità (del titolo) alla formazione dell’accordo contrattuale

Visualizzazione ZEN

Sommario:

  1. 1. L'ordinanza e le questioni trattate
  2. 2. Le modalità affinché il regolamento di condominio sia efficace ed operativo anche nei confronti del subentrante acquirente
  3. 3. La non necessità della trascrizione del regolamento di condominio e la sufficienza del consenso negoziale
  4. 4. L'ipotesi del mancato rinvio negoziale al regolamento di condominio
 

Il contributo approfondisce la tematica dell’opponibilità del regolamento di condominio ai nuovi acquirenti di immobili ubicati nell’edificio da questo disciplinato, seguendo un percorso interpretativo che prova a rintracciare i profili di una più convincente soluzione nel traslare la vicenda dal piano della pubblicità, con il rilievo dell’opponibilità, a quello della formazione (e, quindi, dell’interpretazione) del contratto, traendo conferma da una recente pronuncia della Cassazione che ritiene di condividerne le argomentazioni a sostegno.