FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Note 11.03.2025
Diritto di superficie e costruzione sul suolo altrui: la questione della proprietà superficiaria
di Benedetta Grasso Leggi dopo
Cass., sez. II,
Il contributo analizza la pronuncia con cui la Cassazione risolve la questione relativa alla titolarità del diritto di s...
Note 24.02.2025
La nozione di trascuratezza quale presupposto dell'azione surrogatoria e l'esperibilità dell'azione di riduzione ex art....
di Giorgia Piersanti Leggi dopo
Cass., sez. II,
L'ordinanza interlocutoria n. 23/2025 offre l'occasione per una rassegna degli orientamenti giurisprudenziali che si son...
Note 03.05.2024
Presupposti per la concreta ammissibilità della servitù di parcheggio
di Marco Lupi Leggi dopo
Cass., Sez. un.
Le Sezioni unite chiariscono definitivamente come l'autonomia privata è ammessa, in astratto, alla costituzione di servi...
Note 30.05.2023
Proprietà privata e attività d'impresa fra CEDU e ordinamento nazionale
di Diletta Balbino Leggi dopo
Appello Bari, sez. III
Con la sentenza che si annota la Corte di Appello di Bari ha riconosciuto il risarcimento del danno all'attività di impr...
Note 13.03.2023
Decreto di esproprio per pubblica utilità e possessio ad usucapionem: la natura del potere di fatto esercitato dal propr...
di Rachele Ranieri Leggi dopo
Cass., Sez. Un.,
Quale effetto legale della valida emissione di un decreto di esproprio, viene riconosciuto, da parte dei giudici di legi...
Note 14.09.2022
Brevi note intorno alla successione e all'accessione nel possesso del diritto di uso del cortile condominiale
di Nicola Rumine Leggi dopo
Cass., sez. II,
Il divieto di cessione del diritto reale di uso su una porzione di cortile condominiale attribuito ad uno dei condomini ...
Note 01.09.2022
Decreto di esproprio e circolazione del possesso in mancanza di occupazione del bene
di Nicola Rumine Leggi dopo
Cass. civ., Sez. II,
Va rimessa alle Sezioni Unite la questione, oggetto di contrasto all'interno delle Sezioni, se la notifica del decreto d...
Note 05.08.2022
Espropri illegittimi: l'utilizzo per fini di edilizia residenziale pubblica non osta alla retrocessione del bene
di Rachele Ranieri Leggi dopo
Cass. civ., sez. I, ord.
La Prima Sezione Civile, in tema di occupazione di terreno per finalità di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata...