FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Note 01.07.2022
Accesso post mortem ai dati dell'iCloud: l'ordinanza del tribunale di Milano, sez. I, 10 febbraio 2021
di Silvia Cosatti Leggi dopo
Tribunale Milano,
Con l'ordinanza in commento il Tribunale di Milano per la prima volta, in Italia, ha dovuto cercare di dare risposta ai ...
Note 28.06.2022
La Plenaria sul danno da provvedimento poi annullato: giurisdizione sempre del Giudice amministrativo
di Andrea Illuminati Leggi dopo
Cons. Stato, Ad. Plen.
La responsabilità dell'amministrazione per lesione dell'affidamento ingenerato nel destinatario di un suo provvedimento ...
Note 23.06.2022
Adozione “mite” e legame parentale: l'intervento della Corte costituzionale
di Federica Novello Leggi dopo
La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 55, l. 4 maggio 1983, n. 184, nella parte in c...
Note 22.06.2022
Procedure concorsuali e accertamento dell'insolvenza delle banche prima e dopo l'apertura della liquidazione coatta ammi...
di Benedetta Grasso Leggi dopo
In esito all'apertura della liquidazione coatta amministrativa, il giudizio di condanna instaurato dai risparmiatori con...
Note 21.06.2022
Contraffazione indiretta di brevetto industriale: ricostruzione della fattispecie e liquidazione del danno
di Antonio Picchione Leggi dopo
Tribunale Venezia,
In tema di proprietà industriale, sussiste contraffazione indiretta (o contributory infringement) nell'ipotesi di utiliz...
Note 20.06.2022
Revocatoria fallimentare dei pagamenti in adempimento di crediti assistiti da garanzie reali, con denaro riveniente dall...
di Alberto Mattia Serafin Leggi dopo
Il pagamento eseguito dal debitore, successivamente fallito, nel periodo sospetto, così come determinato nell'art. 67, c...
Note 17.06.2022
La circolazione mortis causa della quota di s.r.l. tra accettazione dell'eredità e nomina del rappresentante comune
di Francesco Perreca Leggi dopo
Tribunale Napoli
Nell'ipotesi in cui non si sia addivenuti, per qualsiasi causa, allo scioglimento della comunione sulla quota di s.r.l. ...
Note 14.06.2022
Qualifica, forma e termini per l'ammissibilità della domanda “trasversale” proposta da un convenuto contro l'altro
di Luca Conte Leggi dopo
Il convenuto che intenda formulare una domanda nei confronti di altro convenuto non ha l'onere di richiedere il differim...