FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Note 21.03.2014
Licenziamento e patto di prova nullo: il regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo per insussistenza di "qualsi...
di Elena Gramano Leggi dopo
TRIBUNALE DI ROMA – sez. lav. – 21 dicembre 2013 (ord.) - L’accertamento della preesistenza di un rapporto d...
Note 20.03.2014
Segnalazione «a sofferenza» di un credito alla Centrale Rischi: presupposti e responsabilità
di Alberta Martini Barzolai Leggi dopo
TRIBUNALE DI NAPOLI – sez. II – 29 novembre 2013 - Il commento analizza le condizioni legittimanti l'apposta...
Note 20.03.2014
Brevi note sul divieto di mutatio libelli (anche) nella fase sommaria del c.d. “Rito Fornero”
di Marco Biasi Leggi dopo
TRIBUNALE DI ROMA – sez. lav. – 23 dicembre 2013 (ord.) - Il commento esamina la pronuncia del Tribunale di ...
Note 20.03.2014
Inefficacia del licenziamento intimato a mezzo di posta elettronica non certificata
di Orsola Razzolini Leggi dopo
TRIBUNALE DI ROMA - 20 dicembre 2013 (ord.) - Il presente commento analizza la pronuncia del Tribunale di Ro...
Note 19.03.2014
Incidenza sul termine decadenziale del ricorso-decreto non notificato e irrilevanza del deposito fuori termine di un nuo...
di Luigi Perina Leggi dopo
Non è idoneo ad evitare la decadenza dell’art. 32 della l. 183 del 2010 il deposito tempestivo del ricorso qualora quest...
Note 19.03.2014
Il termine di decadenza dall’impugnazione stragiudiziale del licenziamento
di Luigi Perina Leggi dopo
TRIBUNALE DI ROMA – sez. lav. – 12 dicembre 2013 (data decisione), ord. -  ...
Note 17.03.2014
Considerazioni sul diritto di ritenzione: un limite alle forme di autotutela della banca
di Alessandro Ruele Leggi dopo
ARBITRATO BANCARIO FINANZIARIO DECISIONE N. 4808 DEL 20 SETTEMBRE 2013, PRES. G. MARZIALE - la presente nota...
Note 16.03.2014
Licenziamento per giusta causa: l’accertamento giudiziale e gli oneri probatori
di Simona Marotta Leggi dopo
TRIBUNALE DI BARI – sez. lav. – 19 novembre 2013, sent. - Nelle ipotesi di licenziamento intimato per giusta...