GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 08.01.2019
Sull'impugnabilità dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. (a proposito di Cass., sez. II, 12 gennaio 2015, n. 223)
di Felice Manna
La ricorribilità ordinaria per cassazione dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. affetta da vizi formali suoi propri e, in particolare, da omessa pronuncia, è affermata dall'articolo che segue sulla premessa della generale decisività del provvedimento. Il carattere sostanziale di sentenza che quest'ultimo acquisisce a causa della non emendabilità di tali vizi, legittima un'operazione di logica-proc...
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 08.01.2019
Giudizio civile di cassazione e decisione della causa nel merito
di Luigi Lombardo
La conquista, da parte della Corte suprema italiana, del potere di decidere la causa nel merito costituisce senza dubbio una delle tappe più significative dell'evoluzione del giudizio civile di cassazione. Lo studio esamina l'attuale configurazione di tale potere decisorio e lo spazio in cui esso può attualmente operare, in un difficile equilibrio tra l'esigenza di assicurare la ragionevole durata...
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 08.01.2019
Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma ...
di Sergio Menchini
È in corso di esame presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati il d.d.l. n. 2953, avente ad oggetto la delega al Governo, nel segno dell'efficienza del processo civile, per la riforma delle regole di procedura. Il presente lavoro esamina i principi direttivi della delega, in unum con la relazione illustrativa, riguardanti il processo ordinario di cognizione, cercando di porre i...
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 07.01.2019
Categorie civilistiche e giudizio di legittimità
di Federico Roselli
La crisi delle categorie civilistiche (o del tradizionale modo di intenderle), denunciata in modo incisivo nel recente libro del professor Nicola Lipari, induce ad un nuovo modo di argomentare nella motivazione delle sentenze, anche di legittimità, e, prima ancora, a definire nuovi criteri di formazione professionale degli operatori del diritto.The crisis of the civil categories (or the traditiona...
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 03.01.2019
Abuso del diritto. Profili di diritto comparato con particolare riferimento alla disciplina dell'insolvenza transfrontal...
di Luciano Panzani
L'A. rileva che storicamente la nozione di abuso del diritto deriva dalla romana aemulatio e viene recepita nella disciplina dei principali ordinamenti europei o in forze di espresse norme di legge o, come nel caso della Francia, tramite l'elaborazione giurisprudenziale. All'analisi comparatistica le varie ipotesi legislativamente disciplinate possono essere riportate a due diversi archetipi: il d...
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 03.01.2019
Ontologia della motivazione semplificata
di Enrico Scoditti
La motivazione semplificata non è una forma eccezionale di motivazione, richiesta da contingenti esigenze di celerità, ma è la forma ordinaria di motivazione. Le ragioni di fatto della decisione corrispondono all’esame dei fatti decisivi per il giudizio che sono stati oggetto di discussione tra le parti (l’esame deve essere esauriente, pena l’illegittimità della sentenza ai sensi dell’art. 360, n....
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 03.01.2019
Il linguaggio giuridico forense: forma stile funzione
di Giuseppe Conte*
La riflessione si dipana intorno a un ben preciso interrogativo: si può essere bravi avvocati pur non vantando un'elevata educazione linguistica? In altri termini, le competenze giuridiche si coniugano necessariamente con una profonda conoscenza linguistica?L'indagine muove dalla considerazione del linguaggio giuridico come di un codice “settoriale”, che instaura con il linguaggio comune complesse...
GIUSTIZIA CIVILE Riv. trim. 03.01.2019
Il mugnaio si Sans-souci. La storia come metodo nell’interpretazione giuridica
di Fabrizio Marinelli
Il mugnaio di Sans-souci evoca nell’immaginario del giurista l’esigenza di una giustizia concreta che solo il giudice può assicurare nei confronti del potere. La crisi del positivismo, inteso come prevalenza della legge su ogni altra fonte del diritto, si è consumata dopo la seconda guerra mondiale. Si è quindi sviluppato in Europa un nuovo giusnaturalismo che non è più fondato su una morale trasc...