Approfondimenti 30.12.2015
Il nuovo art. 120 TUB: problemi applicativi ed orientamenti giurisprudenziali
di Pasquale Serrao d'Aquino
L’art. 1, comma 629, della legge di stabilità 2014 (l. 27 dicembre 2013, n. 147,) ha modificato il testo dell’art. 120, comma 2, del d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario) nella parte in cui regola gli interessi nei contratti bancari, suscitando reazioni di segno opposto sia da parte delle banche e dei consumatori, sia da parte della dottrina, che lo ha considerato come un tentativ...
Approfondimenti 17.12.2015
Le clausole di indicizzazione come strumenti finanziari derivati?
di Francesco Caputo Nassetti
Il Tribunale di Udine con la sentenza n. 711 del 13 maggio 2015 ha risolto una controversia a favore di un cliente della Hypo Aple Adria Bank in relazione ad un leasing immobiliare. Secondo il tribunale costituisce fatto pacifico che la locazione finanziaria non rientri fra i servizi e le attività di investimento ne fra gli strumenti finanziari di cui agli articoli 1 e 5 del TUF. Il cont...
Approfondimenti 12.05.2015
Le commissioni sulle transazioni effettuate con carte di pagamento: il “decreto merchant fee”
di Alessandro Centini
Le transazioni effettuate con carte di pagamento sono state oggetto di diversi provvedimenti volti alla rivalutazione dei principi di definizione del regime economico e per l’ambito di utilizzo, iniziative che si collocano nel contesto delle azioni finalizzate a favorire l’incremento dei pagamenti elettronici. Il Decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 14 febbraio 2014, n. 51, in a...