Approfondimenti

Obbligazioni e contratti 04.07.2025

Ri-trovare il diritto nella prassi negoziale

Visualizzazione ZEN

Sommario:

  1. 1. Ri-trovare il diritto
  2. 2. Il contratto in una società che cambia
  3. 3. Un bilancio della riforma Bassanini
  4. 4. Evoluzione della funzione notarile nel contesto giuridico contemporaneo
  5. 5. Il dogmatismo legalistico del civilista italiano alla resa dei conti
  6. 6. La prassi negoziale tra costruzioni scientifiche e invenzioni tecniche dei giuristi
  7. 7. Prassi attuativa e prassi genetica
  8. 8. Le massime notarili in materia societaria quale esempio di soft law
  9. 9. La funzione stabilizzatrice di un processo interpretativo integrato
  10. 10. Notazioni riepilogative: la prassi notarile nella rete delle fonti
 

Il contributo riflette sul ruolo del giurista nel diritto contemporaneo, sottolineandone la funzione ordinante e il contributo all'evoluzione del diritto vivente. La prassi notarile, in particolare, con le sue innovazioni e il ruolo attivo nella positivizzazione del diritto, si configura come una componente essenziale nella formazione del diritto dei privati contemporaneo. Il notariato, attraverso l'interpretazione e la redazione di atti, contribuisce allo sviluppo del diritto vivente, che evolve gradualmente garantendo continuità e adattamento alle esigenze della società.