FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Obbligazioni e contratti
Direttori di area:
Cons. Cosimo D'Arrigo, Prof. Raffaele Di Raimo, Prof. Marcello Maggiolo
Comitato editoriale:
Matteo Ceolin, Carlo Mignone, Elisabetta Posmon, Stefania Stanca
Editoriali 07.09.2020
Cesare Massimo Bianca
di Fabrizio Di Marzio GRATIS PER 10 GIORNI
Il diritto non è a portata di mano, ma nemmeno è un fenomeno imperscrutabile. Si può studiare e praticare con impegno e fiducia. Anche concetti vaghi e indeterminati come la buona fede dei contraenti possono essere indagati e chiariti: affinché il diritto sia un esercizio dialogico di responsabilità e collaborazione.
Editoriali 16.06.2020
Oltre la Crisi. Lockdown e locazioni commerciali
di Leone Massa GRATIS PER 10 GIORNI
Tra le problematiche più sentite, a seguito del blocco delle attività per l'emergenza sanitaria c.d. Lockdown, sicuramente quella della sorte delle locazioni commerciali è tema molto dibattuto tra gli interpreti ed i professionisti, a vario titolo, coinvolti, anche perché in Italia la maggior parte delle attività economiche si svolge in immobili non di proprietà.
Editoriali 09.06.2020
Effetti secondari del Covid-19: la sopravvenuta, momentanea, modifica del dna dell'oggetto del contratto di locazione...
di Federico Ferro Luzzi GRATIS PER 10 GIORNI
L'ordinanza del Tribunale di Roma si pone nel copioso filone che certamente scaturirà in tema di obbligazioni relative alla locazione di esercizi commerciali a seguito delle “Misure per contenimento pandemico”.
Editoriali 03.06.2020
I contratti di locazione nel mondo anglosassone ai tempi del Coronavirus
di Marco Scaldaferri GRATIS PER 10 GIORNI
Le recenti misure previste per il contenimento dell’attuale pandemia hanno sollevato numerosi interrogativi circa l’incidenza che le stesse avranno nei contratti di locazione in corso, in particolare in quelli di natura commerciale. L’attenzione è stata infatti immediatamente rivolta alla possibilità, per il conduttore, di sospendere il pagamento dei canoni fintanto che l’emergenza non sia...
Editoriali 28.04.2020
Effetti della pandemia sui contratti. Tesi dell'unitarietà
di Giuseppe Sparano GRATIS PER 10 GIORNI
Sul noto presupposto dell'articolazione codicistica tra i Capi e le diverse Sezioni delle obbligazioni in generale (con le dicotomie e complementarietà ad es. degli l'artt. 1176 e 1218 c.c.), resa ulteriormente complessa dagli indispensabili raffronti con la normativa concernente i contratti in generale e quelli singoli, l'attuale indagine si limita all'inadempimento (come vicenda dell...
Editoriali 21.04.2020
Brevi riflessioni sulle sopravvenienze contrattuali alla luce della normativa sull'emergenza epidemiologica da Covid-19
di Massimo Zaccheo GRATIS PER 10 GIORNI
Evitando inutili preamboli sull'emergenza epidemiologica da Covid-19 si intende esaminare l'incidenza del fatto sopravvenuto-Covid 19 sui rapporti contrattuali in corso.
Editoriali 21.04.2020
La gestione del rischio nella locazione commerciale al tempo del coronavirus
di Ugo Salanitro GRATIS PER 10 GIORNI
I provvedimenti contro la pandemia hanno messo in tensione su scala amplissima il sistema economico e produttivo, seppure per un tempo ancora limitato.
Editoriali 17.04.2020
Gli effetti del Coronavirus sui contratti turistici. Primi appunti
di Renato Santagata GRATIS PER 10 GIORNI
L'art. 28, comma 5, d.l. 2 marzo 2020, n. 9, recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, prevede che i soggetti che hanno programmato soggiorni o viaggi con partenza o arrivo nelle aree interessate dal contagio, nonché gli intestatari di titolo di viaggio, acquistati in Italia, avente come destinazione Stati esteri,...
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »