FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Obbligazioni e contratti
Direttori di area:
Cons. Cosimo D'Arrigo, Prof. Raffaele Di Raimo, Prof. Marcello Maggiolo
Comitato editoriale:
Matteo Ceolin, Carlo Mignone, Elisabetta Posmon, Stefania Stanca
Articoli 20.05.2022
Accordi “leggeri” ed effetti reali: questioni di (in)compatibilità
di Matteo Turci Leggi dopo
Cassa. Civ., Sez. II
Un negozio traslativo di diritti reali non è suscettibile di essere perfezionato con la modalità di cui all'art. 1333 c.c., salva l'ipotesi che sia stato accertato che l'acquirente ne tragga esclusivamente vantaggio, configurandosi, in difetto, una proposta contrattuale non ancora accettata e, quindi, non trascrivibile.
Articoli 01.04.2022
Sulla discussa natura giuridica della cessione di cubatura: tra traslatività, non realità e fattispecie a formazione...
di Giuseppe Maria Marsico Leggi dopo
Cass. Civ., Sez. Un.
Si ripercorrono – in chiave critica e pratico-applicativa – le distinte ricostruzione ermeneutiche, dottrinali e giurisprudenziali, in tema di cessione di cubatura analizzando le teorie “privatistiche”, “pubblicistiche” e “miste”, recuperando la rilevanza sistematica dell'autonomia privata.
Articoli 05.01.2022
La (in)decisione sulla estensione agli interessi della iscrizione ipotecaria nel mutuo con ammortamento alla francese...
di Marcello Maggiolo Leggi dopo
Dopo l'ordinanza interlocutoria n. 14166 del 2021, che aveva rimesso la questione alla udienza pubblica, con la sentenza n. 33474 del 2021 la Corte di Cassazione ha sostanzialmente lasciato aperto il problema della estensione della iscrizione ipotecaria agli interessi nel caso di credito al rimborso di rate di mutuo con piano di ammortamento alla francese (in applicazione dell'art. 2855 c.c. e...
Articoli 10.12.2021
Intersezione tra aspetti sostanziali e processuali sul tema della riduzione dei canoni di locazione per gli esercizi...
di Roberta Nardone Leggi dopo
Con i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 e 11 marzo 2020, recanti “Ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale”, è iniziata la quarantena e con essa le misure restrittive, già anticipate con il D.P.C.M. firmato il 4 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei ministri e dal Ministro della Salute,...
Articoli 21.09.2021
Il concessionario di beni pubblici tra responsabilità “contrattuale” e responsabilità “erariale”
di Alfonso Torchia Leggi dopo
Il rapporto tra amministrazione concedente e concessionario di bene pubblico demaniale è declinabile secondo lo schema proprio del “contratto”, seppur all'esito di un procedimento di selezione del contraente che deve rispettare il canone dell'evidenza pubblica e che, in ogni caso, è regolato da norme di diritto pubblico.
Articoli 14.07.2021
Mutuo con ammortamento alla francese ed estensione della iscrizione ipotecaria agli interessi: la parola alla Cassazione
di Marcello Maggiolo Leggi dopo
La Corte di Cassazione ha pronunciato una ordinanza interlocutoria con la quale pone il problema della estensione della iscrizione ipotecaria agli interessi nel caso di credito al rimborso di rate di mutuo con piano di ammortamento alla francese (in applicazione dell’art. 2855 c.c. e degli artt. 54 e 55 l.fall.). In questo contributo vengono esaminati i termini giuridici della questione,...
Articoli 23.06.2021
L'inadempimento reciproco: profili processuali
di Maria Domenica Marchese Leggi dopo
Il tema della risoluzione del contratto è particolarmente complesso perché sono tanti i rivoli, sostanziali e processuali, che possono scaturire dalla fase patologica del negozio.
Articoli 07.05.2020
Coronavirus, legislazione emergenziale, e contratto: una fotografia
di Luca Guerrini GRATIS PER 10 GIORNI
Il presente contributo muove dallo scrutinio delle centinaia di commi di cui si compone la legislazione emergenziale, ed in particolare il cd. decreto cura Italia appena convertito in legge dal Parlamento, di cui viene mappato il perimetro di più stretto interesse per il civilista. L'esito dell'indagine è non solo una fotografia che documenta i contenuti della nuova disciplina, ma altresì una...