FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Articoli 13.11.2019

Misure reali penali ed esecuzione civile

di Leggi dopo

Nonostante l'accavallarsi di interventi legislativi (da ultimo la l. n. 161 del 2017), il tema delle interferenze tra mi...

Articoli 24.10.2019

La speciale crisiologia delle società a (controllo) pubblico

di Leggi dopo

Queste pagine sono animate da un obiettivo: Commentare il recente documento elaborato dal Consiglio Nazionale dei Dottor...

Articoli 10.10.2019

La postergazione del finanziamento dei soci

di Leggi dopo

L'art. 2467 c.c., introdotto con la riforma del diritto societario del 2003, disciplina i finanziamenti “anomali” dei so...

Articoli 04.10.2019

La continuità dell'impresa nel nuovo codice della crisi fra dimensione soggettiva dell'imprenditore e interesse alla con...

di Leggi dopo

Le norme del nuovo codice della crisi e della insolvenza, anche sulla base delle sollecitazioni dell'Unione europea, riv...

Articoli 04.09.2019

Profili giuslavoristici della “riforma Lorenzin”

di Leggi dopo

Il presente contributo, che rappresenta il primo spunto di una più approfondita analisi dei profili prettamente giuslavo...

Articoli 02.09.2019

Validità dei contratti bancari: è la volta della fideiussione omnibus

di Leggi dopo

Tema caldo nell'ambito del contenzioso bancario si rivela, in questi ultimi mesi, quello della validità del contratto di...

Articoli 26.08.2019

Autonomia contrattuale e crisi d'impresa: concordato stragiudiziale e piano attestato

di Leggi dopo

La possibilità di gestire la crisi d'impresa nelle esclusive maglie del diritto privato è perseguibile avvalendosi del p...

Articoli 01.08.2019

Autonomia contrattuale e crisi d'impresa: gli accordi di ristrutturazione dei debiti

di Leggi dopo

L'introduzione degli accordi di ristrutturazione dei debiti va ricondotta al processo di “privatizzazione” che ha intere...