Approfondimenti

Obbligazioni e contratti 08.05.2015

Le clausole di completezza tra forma e oggetto del contratto

Visualizzazione ZEN

Sommario:

  1. 1. Il legame esistente tra il modello di contratto e le regole di interpretazione del contratto. - 1.1. Considerazioni preliminari. - 1.2. L’influenza delle clausole di completezza sulle regole di interpretazione.
  2. 2. Le clausole di completezza tra determinazione dell’oggetto del contratto, limitazione della responsabilità del predisponente e irrigidimento del vincolo formale. - 2.1. Considerazioni preliminari. - 2.2. Il trattamento ermeneutico delle merger clauses in common law. 2.2.1. La completezza del contratto tra parol evidence rule e merger clauses; 2.2.2. L’unconsciability delle merger clauses e delle no oral modification clauses; 2.2.3. Le no email modification clauses. - 2.3. Merger clauses nell’ordinamento giuridico italiano. 2.3.1. La disciplina consumeristica e gli accordi sulla forma; 2.3.2. Clausole di forma e di completezza: il superamento del binomio “forma e contenuto”; 2.3.3. Clausole di completezza e interpretazione causalmente orientata: la funzionalizzazione dell’accordo al perseguimento di un determinato scopo.
  3. 3. La natura processual-probatoria delle clausole di completezza. - 3.1. Considerazioni preliminari. - 3.2. Clausole di completezza e accordi sulla prova. - 3.3. Clausole di completezza e accordi sull’interpretazione del contratto.
  4. 4. Conclusioni.
 

Il presente lavoro intende indagare una particolare categoria di clausole contrattuali – le clausole di completezza o entire agreement clauses – collocandole all’interno di una tendenza più generale che consiste nell’avvalersi di schemi contrattuali mutuati da altri ordinamenti giuridici. La tematica in esame è stata oggetto di scarna considerazione legislativa e si registrano al riguardo isolati pareri dottrinali; tuttavia, uno studio in materia presenta significativi risvolti applicativi in considerazione del carattere transnazionale dell’odierna prassi contrattuale.