Logo 27.01.2023

Soggetti e nuove tecnologie

Lo studio della storia del pensiero come apertura all'innovazione. Orientamento del Consiglio UE sulla bozza di regolamento in tema di intelligenza artificiale

di

 
La riflessione scientifica più consapevole, al cospetto delle odierne società complesse, sta progressivamente prendendo atto che la genesi fattuale del diritto e l'abbandono dell'assolutismo legislativo – con la sua pretesa di ridurre tutto il diritto al comando del legislatore – sono resi evidenti dalle nuove modalità di regolazione dell'innovazione. La bozza di Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale ed il successivo orientamento generale del Consiglio d'Europa del 25 novembre 2022, infatti, evidenziano il primato dei principi, la pluralità degli ordinamenti e degli attori (pubblici e privati) coinvolti, la compresenza di hard law e soft law. Così attestando l'emersione di un diritto di genesi fattuale, e fortemente ancorato a principi e valori – la dignità dell'uomo – incardinati nelle costituzioni del secondo dopo-guerra.