Logo 25.03.2022

Arbitrato e processo civile

Ancora sul processo c.d. minorile: gravità dell'inadeguatezza della riforma e responsabilità della sua approvazione sulla base dei troppi problemi irrisolti

di ,

C. Cost. 30 gennaio 2002, n. 1
Corte appello Genova

Sommario:

  1. Premessa
  2. Giustizia minorile alias giustizia paternalista. L'importante proposta di riforma processuale civile del 29 luglio 2019 della Garante dell'Infanzia ed Adolescenza Filomena Albano
  3. Battute d'arresto nel dibattito sulla riforma del processo minorile
  4. La giurisdizionalizzazione dei processi minorili c.d. de potestate
  5. Breve conclusione
 
Nell'Editoriale della rivista del 3 novembre 2021 si erano denunciate grosse superficialità rilevanti anche sul piano costituzionale per violazione dei diritti inviolabili della persona -genitori - e dei minori, della proposta di legge delega allora approvata solo dal Senato, ma, per difetto di volontà politica, il testo non era modificato, e la legge delega era approvata dalla Camera dei deputati in via definitiva il 26 novembre 2021.