Logo 29.04.2021

Crisi d'impresa

Credito professionale e prededuzione

di

Sommario:

  1. La questione.
  2. Il contrasto giurisprudenziale.
  3. Sul regime giuridico dei crediti prededucibili.
  4. (Segue): i crediti professionali e il criterio della funzionalità.
  5. Conclusioni.
  6. Riferimenti bibliografici.
 
La questione affrontata in questo articolo è se il credito avente ad oggetto un compenso professionale per l'attività difensiva oppure di attestazione della veridicità dei dati aziendali e della fattibilità del piano concordatario, possa essere collocato in prededuzione nel successivo fallimento anche nel caso di inammissibilità della domanda. Sul punto, molto dibattuto in giurisprudenza e in dottrina, si registra oggi un contrasto giurisprudenziale all'interno della Prima sezione della Suprema Corte. Di tale contrasto dà puntuale riferimento la Procura Generale della Corte di Cassazione nella richiesta a firma di Stanislao De Matteis per la rimessione della questione alle Sezioni Unite nell'ambito del ricorso n. 1140 del 2017. La lettura del provvedimento, dovuto ad un giurista esperto nella materia concorsuale, mi ha indotto ad esprimere questa opinione.