Home Page
FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Editoriali
Società e concorrenza 22.07.2022
La continua evoluzione dei mercati e il ruolo delle Special Purpose Acquisition Companies (SPACs)
di Ettore Maria Lombardi Leggi dopo
Il lavoro monografico di Daniele D’Alvia, intitolato Mergers, Acquisitions and International Financial Regulation - Analysing Special Purpose Acquisition Companies (Routledge, London-New York, NY, 2021), è opera che approfondisce e sviluppa nel...
Note
Famiglia e successioni 21.07.2022
PAS, decadenza della responsabilità genitoriale, allontanamento del figlio dalla residenza familiare e valutazione...
di Carolina Magli Leggi dopo
Cass. civ., sez. I,
L'accertamento della violazione del diritto del padre alla bigenitorialità, nonché la conseguente necessità di garantire l'attuazione del diritto, non possono comportare automaticamente, ipso facto, la decadenza della madre dalla responsabilità...
Articoli
Società e concorrenza 20.07.2022
La digitalizzazione dell'attività di impresa nel mercato unico europeo
di Enrico Mauceri Leggi dopo
Tra gli obiettivi che l'Unione Europea intende raggiungere nel breve periodo, vi è la completa digitalizzazione del suo apparato burocratico e amministrativo, così da garantire una migliore erogazione dei propri servizi tanto ai cittadini, quanto...
Note
Danno e responsabilità 19.07.2022
La prevenzione bilaterale del danno nella responsabilità da cose in custodia con concorso colposo del danneggiato
di Giulia Biagioni Leggi dopo
Cass civ., sez. I, ord.
La condotta del danneggiato che entra in interazione con la cosa si atteggia diversamente a seconda del grado di incidenza causale sull'evento dannoso, in applicazione, anche ufficiosa, dell'art. 127, comma 1 c.c., fino a rendere possibile che...
Approfondimenti
Famiglia e successioni 18.07.2022
L'estensione dei legami di parentela tra adottato in casi particolari e parenti dell'adottante, alla luce della...
di Gregorio Pacini Leggi dopo
Corte cost.
Il contributo analizza una questione particolarmente dibattuta quale è quella dell'estensione dei legami di parentela tra adottato in casi particolari e parenti dell'adottante alla luce dell'intervento della Corte costituzionale. Stanti le...
Editoriali
Società e concorrenza 18.07.2022
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Un banco di prova per noi
di Fabrizio Di Marzio GRATIS PER 10 GIORNI
La lavorazione del codice è stata lunga e tormentata. A partire dalla legge delega del 2017 si sono succeduti gruppi di lavoro, commissioni di esperti, tre ministri della giustizia: sempre con idee non collimanti (se non molto diverse) su questa...
Articoli
Arbitrato e processo civile 15.07.2022
Note a prima lettura sulle nuove regole di competenza nell'espropriazione presso terzi
di Alessandro Auletta Leggi dopo
Tra le disposizioni di immediata applicazione della l. n. 206 del 2021 spicca, per la notevole rilevanza pratica, quella di cui all'art. 1, comma 29, che ha riscritto, in parte, il primo comma dell'art. 26-bis c.p.c., in tema di “foro relativo all...
Approfondimenti
Banca finanza assicurazioni 14.07.2022
La sanzione per violazione dell'obbligo di valutare il merito creditizio del consumatore (Corte giust. UE n. 303/20...
di Giorgia Biferali Leggi dopo
Corte giustizia UE, Sez. VI
Con la pronuncia in rassegna la Corte di Giustizia si è espressa sull'obbligo di valutazione del merito creditizio ai sensi della direttiva 2008/48/CE e sulla previsione che richiede un carattere effettivo, proporzionato e dissuasivo delle...