FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Soggetti e nuove tecnologie
Direttori di area:
Prof.ssa Giusella Finocchiaro, Prof. Giorgio Resta, Notaio Massimo Palazzo
Comitato editoriale:
Claudia Morgana Cascione, Francesca Degl'Innocenti, Simona Viciani
Editoriali 16.11.2020
Riflessioni sugli smart contract e sull’intelligenza artificiale
di Giusella Finocchiaro GRATIS PER 10 GIORNI
È ormai divenuta una frase corrente quella secondo la quale gli smart contract non sono né smart né contract. Naturalmente con questa sintesi efficace si veicolano alcuni importanti concetti: il primo, che si tratta di programmi informatici, con la conseguenza che applicare il concetto di intelligenza ad essi è problematico e richiede l’assunzione di ulteriori cautele, e il secondo, che la...
Editoriali 26.10.2020
Regole di emergenza
di Fabrizio Di Marzio GRATIS PER 10 GIORNI
La malattia del nuovo coronavirus continua a spargersi nel mondo. La reazione dei governi è di stabilire ricorsivamente regole emergenziali, nella speranza di limitare il contagio che non si arresta. Negli ordinamenti democratici il diritto dell’emergenza è continuamente messo in discussione.
Editoriali 01.06.2020
2 giugno: da sudditi a cittadini
di Alfonso Celotto GRATIS PER 10 GIORNI
Per molti di noi il 2 giugno è soltanto qualche foto in bianco e nero di una Italia dopo la guerra. Una Italia forse sbiadita, di quando Don Camillo litigava con Peppone. Invece il 2 giugno è e resta il simbolo del nostro passaggio da sudditi a cittadini.
Editoriali 05.05.2020
La protezione dei dati personali nel diritto dell'emergenza Covid-19
di Giorgio Resta GRATIS PER 10 GIORNI
Le misure giuridiche adottate negli ultimi mesi, nel nostro e in altri ordinamenti giuridici (si v., ad es.,, in Germania, il recente "pacchetto" normativo composto dal Gesetz zum Schutz der Bevölkerung bei einer epidemischen Lage von nationaler Tragweite e dal Gesetz zur Abmilderung der Folgen der COVID-19-Pandemie im Zivil-, Insolvenz- und Strafverfahrensrecht, entrambi del 27 marzo 2020),...
Editoriali 29.04.2020
“Immuni” e la Costituzione
di Alfonso Celotto GRATIS PER 10 GIORNI
Molte perplessità accompagnano la App che dovrebbe consentirci un miglior controllo per spostamenti e contagi nella agognata “Fase 2”, anche se ufficialmente ancora sappiamo poco su come funzionerà “Immuni”.
Editoriali 06.04.2020
Per una Giustizia Civile. Ovvero, Aristotele oltre Hobbes e Rousseau
di Marcello Fracanzani GRATIS PER 10 GIORNI
Il bell'editoriale di Fabrizio Di Marzio ci richiama alle radici della comunità, ora come allora: cum- munus, la partecipazione ad unità di regole, di comportamenti seguiti per identità di attitudini, di convinzioni, di sentimenti.
Editoriali 03.04.2020
Discrezionalità, norme “imprecise” e fine dell’epidemia (perché è difficile decidere come e quando riaprire l’Italia)
di Alfonso Celotto GRATIS PER 10 GIORNI
La nozione di discrezionalità nel dibattito giuridico italiano va fatta risalire, probabilmente, a Federico Cammeo e alla sua teorizzazione delle “norme imprecise”.
Editoriali 27.03.2020
Privato sociale alla prova della videoconferenza
di Massimiliano Atelli GRATIS PER 10 GIORNI
Fermare il virus senza fermare il Paese. È un po’ questo il senso che si trae dalle previsioni del d.l. n. 18 del 2020, alcune delle quali incrociano temi e questioni di teoria generale del diritto.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »