FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Arbitrato e processo civile
Direttori di area:
Prof. Andrea Carlevaris, Dott.ssa Rosaria Giordano, Prof. Andrea Panzarola
Comitato editoriale:
Marco Farina, Aniello Merone, Roberta Metafora
Editoriali 18.03.2020
L'emergenza coronavirus ed il processo civile. Osservazioni a prima lettura
di Andrea Panzarola, Marco Farina GRATIS PER 10 GIORNI
Il d.l. 8 marzo 2020 n. 11 ha introdotto «Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria».
Note 28.02.2020
Nulla (e non inesistente) la notifica degli atti processuali effettuata prima del 2017 tramite operatore di posta...
di Roberta Metafora Leggi dopo
In tema di notificazione di atti processuali, deve ritenersi nulla e non inesistente la notificazione di un atto giudiziario eseguita dall'operatore di posta privata senza il relativo titolo abilitativo nel periodo intercorrente tra l'entrata in vigore della direttiva n. 2008/6/CE del 20 febbraio 2008 (che ammette che tutti gli operatori postali possano notificare atti giudiziari, a meno che lo...
Editoriali 27.02.2020
Il discorso del Presidente Lattanzi ai nuovi magistrati ordinari in tirocinio (d.m. 12 febbraio 2019)
di Giorgio Lattanzi GRATIS PER 10 GIORNI
Intervento del Presidente del Comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura Giorgio Lattanzi in occasione dell’incontro con i nuovi 333 magistrati ordinari in tirocinio nominati con D.M. 12 febbraio 2019
Note 25.02.2020
Riduzione ad equità ex officio della clausola penale ed assolvimento degli oneri di allegazione e prova
di Francesco Agnino Leggi dopo
Il potere che il giudice può esercitare d'ufficio ai sensi dell'art. 1384 c.c. è subordinato all'assolvimento degli oneri di allegazione e di prova, incombenti sulla parte, in riferimento alle circostanze rilevanti per la valutazione della eccessività della penale, che deve risultare ex actis ossia dal materiale probatorio legittimamente acquisito al processo, senza che egli possa ricercarlo d...
Note 20.02.2020
Sul riparto dei poteri sospensivi attribuiti al giudice dell'opposizione a precetto e al giudice dell'esecuzione
di Mirko Abbamonte Leggi dopo
La proposizione al giudice dell'opposizione a precetto di un'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo ai sensi dell'art. 615, comma 1, c.p.c., preclude all'opponente – per consumazione del potere processuale - di richiedere al giudice dell'esecuzione, per le medesime ragioni, la sospensione della procedura esecutiva ex art. 624 c.p.c., ancorchè il giudice dell'opposizione a...
Approfondimenti 14.02.2020
L'onere di attivare il procedimento di mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo: alle sezioni unite la...
di Andrea Melucco Leggi dopo
Nel procedimento monitorio un processo fondato sul contraddittorio, ossia il giudizio di cognizione ordinaria, consegue solo all'eventuale opposizione dell'ingiunto: pertanto, spetta a quest'ultimo - e sempre a condizione che sia domandata la concessione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo o la sospensione della stessa - l'esperimento nei termini del tentativo obbligatorio di...
Approfondimenti 31.01.2020
I limiti del sindacato della Cassazione sul giudizio di fatto
di Massimo Manfredonia Leggi dopo
Sotto il vigore del cod. del 1865, nessun sindacato sul giudizio di fatto era riconosciuto alla Corte di Cassazione, che poteva soltanto dichiarare la nullità della sentenza per mancanza della motivazione (art. 517 n. 2), giungendo per tale via a cassarla.
Note 23.01.2020
Azione di classe: analisi della prospettiva della Corte di Cassazione in tema di omogeneità
di Elisa Stracqualursi Leggi dopo
Nei casi di danni non patrimoniali rivendicati nelle forme dell'azione di classe, il giudice deve identificare le situazioni soggettive lese, la qualità della relativa protezione a livello costituzionale (fuori dai casi di danni non patrimoniali da reato o da tipizzazione legislativa del fatto) e i termini concreti dell'effettiva serietà e gravità delle lesioni inferte e dei pregiudizi subiti....